Donazione organi al Festival di Sanremo: tra successi e occasioni mancate

Condizioni renali

Donazione organi al Festival di Sanremo: tra successi e occasioni mancate
Donazione organi al Festival di Sanremo: tra successi e occasioni mancate

Il Festival di Sanremo ha sempre riflesso i cambiamenti della società italiana. Ha infatti affrontato nel corso delle edizioni molti temi sociali e di attualità. La donazione di organi e il trapianto hanno trovato spazio in modi diversi, dal palco dell’Ariston alle iniziative collaterali, anche se con periodi di grande attenzione alternati a lunghi silenzi. Quest’anno non si è parlato.. Read more

Giornata Nazionale del Dializzato: Riflessioni e Speranze
Giornata Nazionale del Dializzato: Riflessioni e Speranze

La prima domenica di ottobre segna un appuntamento molto importante nel calendario della salute italiana: la Giornata Nazionale del Dializzato. Quest’anno, il 6 ottobre, l’intera nazione si ferma a riflettere sulle sfide e le speranze di chi convive quotidianamente con l’insufficienza renale cronica. Il Significato della Giornata La ricorrenza di oggi, promossa dall’Associazione Nazionale Emodializzati (ANED), va naturalmente oltre la.. Read more

Espiantato l’ultimo rene di maiale funzionante. gli xenotrapianti sono un flop?
Espiantato l’ultimo rene di maiale funzionante. gli xenotrapianti sono un flop?

Cari lettori, oggi vi aggiorno su una notizia che sta facendo discutere i trapiantati e i pazienti in attesa di un rene di tutto il mondo. Come riportato da autorevoli fonti giornalistiche quali CNN, TIME e USA Today, solo per citarne alcune, i primi trapianti sperimentali di organi di maiale geneticamente modificati sull’uomo stanno incontrando serie difficoltà. Vediamo insieme i.. Read more

C’hai 5: Il cortometraggio che racconta la lotta dei pazienti renali
C’hai 5: Il cortometraggio che racconta la lotta dei pazienti renali

Quando ho visto per la prima volta il cortometraggio “C’hai 5”, presentato al Festival dei Tulipani di Seta Nera, è stato come guardarmi allo specchio. La storia della protagonista, una ragazza che a 16 anni deve rinunciare ai propri sogni per colpa di una grave malattia renale, mi ha riportato indietro nel tempo, a quando io stesso, alla sua stessa.. Read more

La meditazione dopo il trapianto di rene: un potente alleato per gestire ansia e stress
La meditazione dopo il trapianto di rene: un potente alleato per gestire ansia e stress

Se hai subito un trapianto di rene, affrontare l’ondata di emozioni che ne deriva, tra cui ansia e stress, può essere una sfida significativa. Se ti trovi in questa situazione, potresti essere alla ricerca di strumenti efficaci per gestire queste difficoltà emotive. In questo articolo, vorrei condividere con te la mia esperienza personale con la meditazione e come questa pratica.. Read more

Gestire la malattia cronica con tecniche di mindfulness per ridurre stress e ansia
Gestire la malattia cronica con tecniche di mindfulness per ridurre stress e ansia

“La vita è un viaggio, non una destinazione” –  Nella vita, ci sono momenti in cui ci troviamo di fronte a sfide che sembrano insormontabili. Una malattia cronica può essere una di queste sfide. Ma come possiamo affrontarle e vivere una vita piena e significativa nonostante tutto? In questo articolo, esploreremo tre concetti chiave: vivere nel presente, accettazione e consapevolezza,.. Read more

1 2